Giacendo: l’app che semplifica la gestione delle eredità giacenti

Gestire un’eredità giacente significa muoversi in un ambito in cui burocrazia, scadenze e adempimenti si intrecciano in modo spesso poco lineare. Il curatore deve coordinare attività amministrative, predisporre atti, monitorare lo stato dei beni e dialogare con tribunale, creditori ed eventuali eredi. Un lavoro che richiede metodo, precisione e soprattutto tempo.

Proprio per questo è nata Giacendo, un’app progettata specificamente per accompagnare i curatori in ogni fase della procedura. Una vera e propria piattaforma di supporto operativo, strutturata per supportare la curatela con passaggi chiari, con checklist aggiornate, memo per scadenze e adempimenti e con modelli già predisposti a disposizione per istanze, relazioni e comunicazioni ufficiali.

Per il professionista nominato dal Giudice per la prima volta, Giacendo diventa una guida concreta: aiuta a capire cosa fare, quando farlo e con quali documenti. Riduce l’incertezza iniziale e consente di gestire l’incarico con maggiore sicurezza.


Per i curatori già esperti, invece, è un acceleratore di efficienza. La possibilità di avere fascicoli ordinati, modelli pronti e una dashboard che mostra 

l’avanzamento delle attività rende più semplice seguire più curatele contemporaneamente, evitando la dispersione tipica dei metodi tradizionali.

Un altro aspetto rilevante è l’organizzazione della documentazione: l’app centralizza atti, allegati e note operative in un ambiente sicuro e sempre accessibile. Questo permette di operare in modo conforme alle esigenze del tribunale e garantisce ordine e tracciabilità in ogni fase.

Giacendo offre una risposta moderna a una procedura che, per sua natura, tende a essere complessa e a tratti lacunosa sotto il profilo legislativo. È uno strumento pensato per semplificare, accompagnare e velocizzare il lavoro dei curatori, migliorando la qualità della gestione e riducendo il carico operativo.